Benvenuti
nel Parco delle Orobie Bergamasche

PRESENTAZIONE ISTANZE

Le istanze destinate al Parco possono essere presentate digitalmente tramite

SPORTELLO TELEMATICO

N.B. Sulle tavole dovrà essere rappresentata la scala grafica (“righello”) e i disegni dovranno  essere  quotati (la scala numerica perde significato nella consultazione a video per l’uso delle funzioni di zoom).

E’ ancora possibile presentare le istanze in formato cartaceo stampando gli appositi modelli di richiesta e allegando la documentazione elencata nell’ultima pagina dei moduli.
A tal riguardo, si avvisano gli utenti che prossimamente, e precisamente con l’approvazione del bilancio di previsione relativo al triennio 2020-2022, verrà disposto il pagamento di un rimborso spese fissato nella somma forfettaria di € 50,00 per ciascuna istanza di autorizzazione paesaggistica o valutazione di incidenza presentata in formato cartaceo. Non verrà invece richiesto alcun rimborso spese per le pratiche che verranno trasmesse tramite sportello telematico.

Nuove disposizioni VIncA di cui alla DGR 29 marzo 2021 – n. XI/4488, in vigore dal 07 aprile 2021

Si comunica quanto segue:
– Con D.g.r. 29 marzo 2021 – n. XI/4488 Armonizzazione e semplificazione dei procedimenti relativi all’applicazione della valutazione di incidenza per il recepimento delle linee guida nazionali oggetto dell’intesa sancita il 28 novembre 2019 tra il governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono state modificate le norme di attivazione della Valutazione di Incidenza di cui al d.p.r. 8 settembre 1997, n. 357;
– L’attivazione di procedura semplificata di Valutazione di Incidenza, non è più contemplata dalla normativa vigente;
– il proponente, al fine di poter procedere all’attivazione della procedura di Screening Specifico mediante compilazione e trasmissione dell’allegato F) di cui alla sopracitata Dgr, dovrà provvedere a integrare formalmente nel proprio progetto esecutivo le Condizioni d’obbligo di cui all’allegato D) della stessa Dgr; qualora invece tali condizioni non possano essere acquisite nel progetto, dovrà procedere mediante attivazione della procedura di Valutazione appropriata, integrando la documentazione di progetto con uno Studio di Incidenza, redatto da figura/e professionale/i di comprovata/e competenza in campo naturalistico/ambientale;
– la scadenza per la conclusione della procedura di screening specifico è confermata in 60 giorni;
– l’eventuale ricevimento di documentazione errata, incompleta e/o non conforme comporta, ai sensi della normativa vigente e per quanto di competenza, l’automatica sospensione dei termini del procedimento, che riprenderanno soltanto all’acquisizione da parte dello scrivente della trasmissione della documentazione richiesta, correttamente compilata.

Per ciò che concerne gli aspetti paesaggistici, con Delibera di Consiglio di Gestione n. 41 del 25.10.2018 è stato approvato il Regolamento della Commissione per il Paesaggio. Ai sensi del regolamento i progetti presentati dovranno essere conformi alle Linee Guida per gli interventi sugli edifici rurali. Tra gli elaborati da allegare alle istanze dovrà quindi esserci la Tavola di “lettura/scrittura” rappresentata e decritta nel testo a pagina 67 e seguenti.

Viale Libertà, 21 - 24021 Albino (BG) - Tel 035.224249 - Fax 035.219333 - Email: segreteria@parcorobie.it - PEC Email: parco.orobiebergamasche@pec.regione.lombardia.it - C.F. 90014120167 - Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti: LO Studio