PROGETTO C.ORO – CAPITALE OROBIE
C.ORO - Capitale ORObie: agroecosistemi biodiversi ed interconnessi IL PROGETTO C.ORO -Capitale ORObie: agroecosistemi biodiversi ed interconnessi è un progetto di conservazione pensato per il recupero e...
C.ORO - Capitale ORObie: agroecosistemi biodiversi ed interconnessi IL PROGETTO C.ORO -Capitale ORObie: agroecosistemi biodiversi ed interconnessi è un progetto di conservazione pensato per il recupero e...
(Fiorume e Formaggio di qualità - Raccolta e impiego di fiorume autoctono in Val Brembana) Finalità del progetto, attuato dal Parco nelle annualità 2020/2021, è la divulgazione, con interventi dimostrat...
(Raccolta e impiego di fiorume autoctono nelle CC.MM. Valle Seriana e dei laghi bergamaschi) Finalità del progetto, attuato dal Parco nelle annualità 2020/2021, è la divulgazione, con interventi dimostra...
Il progetto Monte Arera nasce dalla volontà da parte del Parco delle Orobie Bergamasche, congiuntamente ai Comuni di Oltre il Colle, Roncobello e Ardesio di prefigurare un’azione di valorizzazione di un comp...
Il progetto intende mitigare il rischio per i pastori delle Orobie bergamasche dovuto all’arrivo dei grandi predatori attraverso la formazione di volontari in grado di fornire loro conoscenze e aiuto concre...
GLORIA (Global Obsaervation Research Initiative in Alpine enviroments) è un progetto di monitoraggio dei cambiamenti climatici, che coinvolge attualmente 62 stazioni in diverse zone montuose del pianeta, basat...
Viale Libertà, 21 - 24021 Albino (BG) - Tel 035.224249 - Fax 035.219333 - Email: segreteria@parcorobie.it - PEC Email: parco.orobiebergamasche@pec.regione.lombardia.it - C.F. 90014120167 - Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti: LO Studio