Parco delle Orobie Bergamasche

Benvenuti
nel Parco delle Orobie Bergamasche

Menu
  • Home
  • Ente parco
    • Organi dell’Ente
    • Documenti istituzionali
      • Legge istitutiva
      • Statuto
      • Regolamenti
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio
    • Bandi e concorsi
    • Pianificazione
      • Piano naturalistico
      • Piani di gestione
    • Modulistica
    • Feedback e Segnalazioni
    • Close
  • Territorio e natura
    • Il Parco delle Orobie Bergamasche
    • Territorio
      • Valli e comuni
    • Fauna
    • Flora
    • Rete natura 2000
      • Valutazione d’ incidenza
    • Progetti
    • Close
  • Vivere il parco
    • Itinerari e sentieri
    • Cultura e tradizioni
      • Agricoltura di montagna, custode di biodiversità
    • Educazione Ambientale
    • Pubblicazioni
      • Calendari del Parco
    • OrobieMap
    • App del Parco
    • Cattedrale vegetale
    • Close
  • News
  • Contatti

Focus

Albo pretorio

Albo
pretorio

Sistema informativo

Amministrazione
trasparente

Sportello telematico

Presentazione
istanze

Portale cartografico

Portale
cartografico

Salta al contenuto
Parco delle Orobie Bergamasche
Tu sei qui: Parco delle Orobie Bergamasche /

Tag: territorio e natura

Fauna

Il patrimonio faunistico del Parco delle Orobie bergamasche è ricchissimo e completo: sicuramente degni di menzione sono gli endemiti faunistici, in particolare invertebrati ipogei, ossia popolazioni che vivon...

Leggi...

Flora

Grazie ad una notevole varietà di ambienti e di paesaggi vegetali, sovraimposti ad un’area che ha subito vicissitudini connesse alle glaciazioni, con il conseguente isolamento di popolazioni e la formazione ...

Leggi...

Monte Arera

Il progetto Monte Arera nasce dalla volontà da parte del Parco delle Orobie Bergamasche, congiuntamente ai Comuni di Oltre il Colle, Roncobello e Ardesio di prefigurare un’azione di valorizzazione di un comp...

Leggi...

Progetto Pasturs

Il progetto intende mitigare il rischio per i pastori delle Orobie bergamasche dovuto all’arrivo dei grandi predatori attraverso la formazione di volontari in grado di fornire loro conoscenze e aiuto concre...

Leggi...

Progetto Gloria

GLORIA (Global Obsaervation Research Initiative in Alpine enviroments) è un progetto di monitoraggio dei cambiamenti climatici, che coinvolge attualmente 62 stazioni in diverse zone montuose del pianeta, basat...

Leggi...

Il Parco delle Orobie Bergamasche

Il Parco I circa 70.000 ettari del Parco delle Orobie bergamasche rappresentano una delle più estese aree protette ad elevata naturalità della Lombardia. Il Parco comprende gran parte del versante meri...

Leggi...

Rete natura 2000

L’istituzione della Rete Natura 2000 sul territorio dell’Unione Europea rappresenta l’esito di un lungo processo che ha condotto, dapprima il mondo scientifico e successivamente sempre più ampi strati de...

Leggi...

Valli e comuni

...

Leggi...

Menu

  • Home
  • News
  • Contatti
  • Feedback e Segnalazioni
  • Amministrazione trasparente

Iscriviti alla newsletter

Viale Libertà, 21 - 24021 Albino (BG) - Tel 035.224249 - Fax 035.219333 - Email: segreteria@parcorobie.it - PEC Email: parco.orobiebergamasche@pec.regione.lombardia.it - C.F. 90014120167 - Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti: LO Studio