Educazione Ambientale Proposte didattiche a.s. 2025/2026

shape_w.svg

Data ultimo aggiornamento: 19/06/2025

Proposte didattiche per le scuole A.S. 2025/2026

Gent.mi/e insegnanti,
sperando di fare cosa gradita, pubblichiamo il programma di attività didattiche del Parco delle Orobie bergamasche rivolto alle scuole per l’anno scolastico 2025/26.
I programmi si articolano in una serie di percorsi tematici e didattici volti a favorire la scoperta e la conoscenza del territorio e dei suoi aspetti naturalistici, storici, etnografici, proponendo anche attività di laboratorio all’aperto.
Le attività, condotte da operatori della Cooperativa Eliante, coinvolgeranno gli alunni in esperienze direttamente in classe, in giardino, nelle immediate vicinanze della scuola o nel cuore del Parco delle Orobie bergamasche.
Un ventaglio di proposte variegate contenute nel volantino allegato, adatte ai bambini e ai ragazzi di tutti i livelli d’istruzione, che spazia tra diverse tematiche. 

ATTENZIONE – Si chiede di leggere attentamente le informazioni riportate di seguito:

  • per l’anno scolastico 2025-2026 le attività didattiche saranno offerte in forma gratuita fino ad esaurimento delle risorse disponibili; pertanto, in caso di eccedenza delle richieste pervenute, sarà necessario applicare criteri di selezione, illustrati a seguire.
  • si ricorda che eventuali costi di trasporto sono a carico della scuola;
  • il programma didattico del Parco è inserito anche nel Programma Didattico di Sistema Parchi di Regione Lombardia; pertanto, come sempre, per usufruire gratuitamente del servizio è anche necessario iscriversi al Programma Didattico di Sistema Parchi 2025/26 (il link al portale di AREA PARCHI a cui registrarsi verrà comunicato dopo la conferma di accettazione).

MODALITA’ DI ADESIONE ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE – Per aderire alle attività didattiche in forma gratuita:

  1. consultare il volantino delle proposte didattiche;
  2. compilare il modulo google entro il 28 settembre 2025 disponibile al link (compilare un modulo per ogni classe) https://forms.gle/5R1JwdiswVSuAWu6A (ATTENZIONE: non verranno presi in considerazione moduli cartacei o in formato excel, vi preghiamo di attenervi alle nuove procedure).
  3. è possibile richiedere una sola attività didattica per singola classe.
  4. dal 6 ottobre 2025 vi sarà comunicata la conferma dell’adesione gratuita dell’attività didattica e verrà concordata con voi la data di svolgimento delle attività scelte
  5. NOTA BENE: in caso di esubero delle richieste sarà necessaria una selezione fino ad esaurimento dei fondi. Di seguito i criteri che saranno utilizzati in caso fosse necessaria una selezione:
  • Precedenza alle richieste delle scuole, di qualsiasi grado, dei comuni del Parco delle Orobie bergamasche
  • A seguire saranno prese in considerazione le richieste delle scuole dei comuni esterni al Parco delle Orobie bergamasche che effettueranno un’attività didattica all’interno dei comuni del Parco (si ricorda che il trasporto è a carico della scuola). 
  • A seguire saranno prese in considerazione le richieste delle scuole dei comuni esterni al Parco delle Orobie bergamasche che effettueranno un’attività in classe
  • Iscrizione nei tempi indicati: solo in caso di risorse eccedenti le domande pervenute, si potrà procedere con le richieste arrivate fuori tempo massimo.

Per informazioni e chiarimenti:
Cooperativa Eliante  Mail: orobiebg@eliante.it – Tel 3492941139 (se il cellulare non risultasse raggiungibile, si prega di inviare un messaggio whatsapp indicando nome, cognome e scuola di riferimento e sarete richiamati).

Le proposte didattiche sono consultabili anche alla pagina dedicata sul portale Parks.it – il portale dei parchi italiani.

parco-orobie-fiori.png parco-orobie-farfalla.png

News

News
dal Parco

Vedi tutti
Vedi tutti