POSSIBILI DISSERVIZI PER L’UTENZA VENERDI’ 17 NOVEMBRE 2023
14 Novembre 2023
Si avvisa l’utenza del Parco delle Orobie bergamasche che nella giornata di […]
Data ultimo aggiornamento: 20 Febbraio 2023
Grazie ad una notevole varietà di ambienti e di paesaggi vegetali, sovraimposti ad un’area che ha subito vicissitudini connesse alle glaciazioni, con il conseguente isolamento di popolazioni e la formazione di nuove specie, il territorio del Parco delle Orobie presenta un patrimonio floristico particolarmente ricco sia per numero di specie sia per rarità di alcune di esse.
Sono circa una decina le specie floristiche del Parco presenti nella Lista Rossa Italiana; sei di tali specie sono endemiti esclusivi delle Orobie, non osservabili in altre parti del mondo, e tra esse figura Linaria tonzigii, nota di pochissime stazioni nell’area dell’Arera e della Presolana.
In totale, sono circa una cinquantina le specie osservabili nel Parco e che sono a vario titolo ascrivibili alla categoria delle specie endemiche.
Altre piante di notevole interesse sono Saxifraga presolanensis, endemita esclusivo delle prealpi bergamasche; Primula glaucescens, significativamente detta “Primula di Lombardia”, presente indicativamente dal M. Barro fino all’estremità orientale delle prealpi lombarde; Physoplexis comosa, endemita alpino distribuito dalla Carinzia ai Corni di Canzo, Galium montis-arerae, altro endemita esclusivo delle Prealpi bergamasche, ed inoltre Sanguisorba dodecandra, Campanula raineri, Allium insubricum, Silene elisabethae, Primula albenensis, Asplenium presolanense, Moehringia concarenae.
14 Novembre 2023
Si avvisa l’utenza del Parco delle Orobie bergamasche che nella giornata di […]
6 Ottobre 2023
Nota del Presidente prot. 1675 del 05.10.2023
8 Maggio 2023
Causa previsioni meteo avverse, l’appuntamento con il Bioblitz 2023 nel Parco delle […]
3 Maggio 2023
Alla scoperta della natura e cultura del territorio. Parco Vivo, la rassegna […]
15 Luglio 2022
CAMPAGNA NATURALISTICA 2022 Nell’ambito del progetto “C.ORO – Capitale ORObie: agroecosistemi biodiversi […]
17 Giugno 2022
I Parchi delle Orobie Bergamasche, delle Orobie Valtellinesi, della Grigna Settentrionale e […]
14 Giugno 2022
L’iniziativa, in collaborazione con Legambiente Cerca Brembo Oasi Verde A.P.S. , è […]
4 Maggio 2022
Scadenza 03 giugno 2022 “C.ORO – Capitale Orobie: agroecosistemi biodiversi ed interconnessi” […]
Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.
A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.
oppure clicca il pulsante qui sotto:
aggiorna il tuo browser!