POSSIBILI DISSERVIZI PER L’UTENZA VENERDI’ 17 NOVEMBRE 2023
14 Novembre 2023
Si avvisa l’utenza del Parco delle Orobie bergamasche che nella giornata di […]
Data ultimo aggiornamento: 26.04.2023
Le istanze destinate al Parco devono essere presentate digitalmente tramite
N.B. Sulle tavole dovrà essere rappresentata la scala grafica (“righello”) e i disegni dovranno essere quotati (la scala numerica perde significato nella consultazione a video per l’uso delle funzioni di zoom).
Limitatamente alle sole valutazioni di incidenza, le istanze potranno essere trasmesse via PEC compilando gli appositi modelli di richiesta e allegando la documentazione elencata nell’ultima pagina dei moduli.
Nuove disposizioni VIncA di cui alla DGR 29 marzo 2021 – n. XI/4488, in vigore dal 07 aprile 2021
Si comunica quanto segue:
– Con D.g.r. 29 marzo 2021 – n. XI/4488 Armonizzazione e semplificazione dei procedimenti relativi all’applicazione della valutazione di incidenza per il recepimento delle linee guida nazionali oggetto dell’intesa sancita il 28 novembre 2019 tra il governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono state modificate le norme di attivazione della Valutazione di Incidenza di cui al d.p.r. 8 settembre 1997, n. 357;
– L’attivazione di procedura semplificata di Valutazione di Incidenza, non è più contemplata dalla normativa vigente;
– il proponente, al fine di poter procedere all’attivazione della procedura di Screening Specifico mediante compilazione e trasmissione dell’allegato F) di cui alla sopracitata Dgr, dovrà provvedere a integrare formalmente nel proprio progetto esecutivo le Condizioni d’obbligo di cui all’allegato D) della stessa Dgr; qualora invece tali condizioni non possano essere acquisite nel progetto, dovrà procedere mediante attivazione della procedura di Valutazione appropriata, integrando la documentazione di progetto con uno Studio di Incidenza, redatto da figura/e professionale/i di comprovata/e competenza in campo naturalistico/ambientale;
– la scadenza per la conclusione della procedura di screening specifico è confermata in 60 giorni;
– l’eventuale ricevimento di documentazione errata, incompleta e/o non conforme comporta, ai sensi della normativa vigente e per quanto di competenza, l’automatica sospensione dei termini del procedimento, che riprenderanno soltanto all’acquisizione da parte dello scrivente della trasmissione della documentazione richiesta, correttamente compilata.
Per ciò che concerne gli aspetti paesaggistici, con Delibera di Consiglio di Gestione n. 41 del 25.10.2018 è stato approvato il Regolamento della Commissione per il Paesaggio. Ai sensi del regolamento i progetti presentati dovranno essere conformi alle Linee Guida per gli interventi sugli edifici rurali. Tra gli elaborati da allegare alle istanze dovrà quindi esserci la Tavola di “lettura/scrittura” rappresentata e decritta nel testo a pagina 67 e seguenti.
14 Novembre 2023
Si avvisa l’utenza del Parco delle Orobie bergamasche che nella giornata di […]
6 Ottobre 2023
Nota del Presidente prot. 1675 del 05.10.2023
8 Maggio 2023
Causa previsioni meteo avverse, l’appuntamento con il Bioblitz 2023 nel Parco delle […]
3 Maggio 2023
Alla scoperta della natura e cultura del territorio. Parco Vivo, la rassegna […]
15 Luglio 2022
CAMPAGNA NATURALISTICA 2022 Nell’ambito del progetto “C.ORO – Capitale ORObie: agroecosistemi biodiversi […]
17 Giugno 2022
I Parchi delle Orobie Bergamasche, delle Orobie Valtellinesi, della Grigna Settentrionale e […]
14 Giugno 2022
L’iniziativa, in collaborazione con Legambiente Cerca Brembo Oasi Verde A.P.S. , è […]
4 Maggio 2022
Scadenza 03 giugno 2022 “C.ORO – Capitale Orobie: agroecosistemi biodiversi ed interconnessi” […]
Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.
A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.
oppure clicca il pulsante qui sotto:
aggiorna il tuo browser!